Il sonno è cultura: cosa ci insegnano le popolazioni del mondo?
- Dormimeglio
- 11 lug
- Tempo di lettura: 2 min
L’11 luglio si celebra la Giornata Mondiale della Popolazione: una ricorrenza che ci invita a riflettere su come viviamo, cresciamo, ci prendiamo cura di noi stessi. E allora perché non parlare di un aspetto spesso sottovalutato, ma fondamentale per ogni essere umano: il sonno?

Dormire è un atto universale, ma non tutti dormiamo allo stesso modo. Ogni cultura, ogni popolo, ha sviluppato nel tempo il proprio modo di vivere il riposo. Ecco perché, oggi, vogliamo accompagnarti in un breve viaggio attraverso le abitudini del sonno nel mondo.

In Giappone si dorme ovunque (letteralmente)
Hai mai sentito parlare dell’“inemuri”? In Giappone è perfettamente normale appisolarsi in metropolitana o in ufficio. È considerato segno di impegno e dedizione, non di pigrizia. Dormire in pubblico, quindi, diventa quasi un gesto sociale, accettato e rispettato.
In Spagna si fa la siesta... ma non come una volta
La celebre siesta spagnola è diventata un simbolo di riposo culturale, ma oggi è praticata sempre meno. Tuttavia, l’idea che il corpo abbia bisogno di una pausa nel pomeriggio continua a vivere in molti paesi mediterranei, compresa l’Italia.

Nei paesi nordici si dorme fuori, anche da neonati
Sì, hai letto bene. In Svezia, Norvegia e Finlandia, è pratica comune lasciare i bambini dormire all’aperto nei passeggini, anche con temperature sotto lo zero. L’aria fresca è vista come benefica per la crescita e il sistema immunitario.
E tu, come dormi?
Anche qui in Italia, il sonno è parte della nostra identità culturale. C'è chi lo vive come un rituale sacro e chi lo sacrifica alla frenesia quotidiana. Ma alla fine, ciò che conta davvero è la qualità del nostro riposo.
Un buon sonno nasce da piccoli gesti: la temperatura giusta in camera, la luce soffusa, il silenzio. Ma soprattutto, da un materasso adatto a te. Le preferenze cambiano da continente a continente: i giapponesi dormono su futon rigidi, gli americani amano i materassi morbidi e avvolgenti, in Europa cerchiamo equilibrio tra sostegno e comfort.
Noi di Dormimeglio lo sappiamo bene: ogni corpo ha la sua storia, ogni persona il proprio modo di dormire.
In questa Giornata Mondiale della Popolazione, concediti un gesto di cura personale.
Ti aspettiamo nei nostri showroom Dormimeglio di Vimercate e Trezzo sull’Adda per aiutarti a scegliere il materasso perfetto per il tuo stile di vita — che sia Simmons, Tempur o Dorelan.
➡️ Vieni a provarli di persona. Perché il tuo sonno merita il meglio.
Commenti