top of page
Logo_verticali_prova 3.jpg
  • Facebook - cerchio grigio
  • YouTube - cerchio grigio
  • Tic toc

Dormire bene migliora la vita: scopri i vantaggi di un materasso ortopedico certificato


donna che dorme di schiena

Quante volte ti svegli con la schiena rigida o il collo indolenzito? Il riposo notturno è uno dei pilastri del benessere, e scegliere il materasso giusto può davvero fare la differenza. Un materasso ortopedico certificato non è solo comodo: è studiato per sostenere correttamente il corpo, prevenire fastidi e migliorare la qualità del sonno.

E c’è un valore aggiunto: se rispetta determinati requisiti, può anche essere considerato un dispositivo medico e quindi rientrare tra le spese sanitarie detraibili.


dispositivo medico

Perché scegliere un materasso ortopedico certificato

Un materasso ortopedico di qualità è progettato per sostenere la colonna vertebrale, mantenere l’allineamento posturale e ridurre la pressione su cervicale, schiena e fianchi. Questo significa addormentarsi più facilmente, muoversi meno durante la notte e svegliarsi più riposati e leggeri.

Se il materasso è anche certificato come dispositivo medico di Classe I, vuol dire che ha superato controlli specifici ed è ritenuto idoneo ad apportare benefici alla salute. E sì, puoi anche detrarlo nella dichiarazione dei redditi.


Quando un materasso è detraibile

Per essere considerato un dispositivo medico, il materasso deve:

  • Essere ergonomico e fornire un supporto terapeutico o preventivo.

  • Avere la marcatura CE, in linea con la direttiva 93/42/CEE.

  • Essere registrato presso il Ministero della Salute.

Una volta accertato tutto questo, puoi inserire l'acquisto nella tua dichiarazione dei redditi come spesa sanitaria, ottenendo una detrazione Irpef del 19%.


Serve la prescrizione medica?

No, non è obbligatoria, anche se può essere utile da conservare, soprattutto in caso di controlli. La cosa davvero importante è che il materasso sia conforme ai requisiti tecnici richiesti dalla normativa.


Quali documenti devi conservare

Per ottenere la detrazione, ricordati di tenere da parte:

  • La fattura d’acquisto con il tuo codice fiscale e la dicitura che si tratta di un dispositivo medico.

  • Una prova di pagamento tracciabile (carta, bonifico, assegno... no contanti!).

  • Eventuale prescrizione medica (facoltativa).




Vieni a provare il materasso più adatto a te

Scegliere un materasso non è una decisione da prendere a caso. Deve essere provato, testato, sentito. Nei nostri negozi Dormimeglio di Vimercate e Trezzo sull’Adda, trovi un’ampia selezione di materassi ortopedici certificati, pronti per essere inseriti nella tua dichiarazione dei redditi e soprattutto progettati per offrirti un sonno finalmente rigenerante.


🛏️ Ti aspettiamo per una consulenza personalizzata, senza impegno: il nostro team è pronto ad ascoltarti, capire le tue esigenze e consigliarti il materasso ideale per migliorare le tue notti… e anche le tue giornate.

 
 
 

Comments


bottom of page